Videocamera oculare a colori.Sensore 1/2.5 CMOS. USB. 3264x2884 8 Mp
Informazioni sul produttore:
Nome o azienda: Aggiornamento in sospeso
Email: Aggiornamento in sospeso
Indirizzo postale: Aggiornamento in sospeso
Città: Aggiornamento in sospeso
Paese: Aggiornamento in sospeso
Informazioni sulla persona responsabile:
Nome o azienda: Aggiornamento in sospeso
Email: Aggiornamento in sospeso
Indirizzo postale: Aggiornamento in sospeso
Città: Aggiornamento in sospeso
Paese: Aggiornamento in sospeso
Avvertenze e informazioni sulla sicurezza del prodotto:
Informazioni sul produttore:
Nome o azienda: Aggiornamento in sospeso
Email: Aggiornamento in sospeso
Indirizzo postale: Aggiornamento in sospeso
Città: Aggiornamento in sospeso
Paese: Aggiornamento in sospeso
Informazioni sulla persona responsabile:
Nome o azienda: Aggiornamento in sospeso
Email: Aggiornamento in sospeso
Indirizzo postale: Aggiornamento in sospeso
Città: Aggiornamento in sospeso
Paese: Aggiornamento in sospeso
Avvertenze e informazioni sulla sicurezza del prodotto:
Le videocamere oculari permettono di convertire il tradizionale sistema di microscopio in un sistema digitale d'immagine, risultando ideale per tutte le applicazioni che richiedono immagini di qualità microscopiche nel campo della medicina, biologia, geologia, di ricerca o di insegnamento. La videocamera può essere utilizzata con tutti i tipi di microscopi o stereomicroscopi con oculari standard (23 e 30 mm rispettivamente) per ottenere immagini e video di qualsiasi tipo di campione. L'utilizzo è molto semplice in quanto presenta un unico cavo per l'alimentazione, il trasferimento di dati e il controllo della telecamera. Le videocamere modello USB includono un software completo di acquisizione, elaborazione ed analisi di immagini, attraverso il quale è possibile eseguire comodamente molte operazioni.
Alcune caratteristiche del software ScopePhoto sono:
- Video in tempo reale e salvataggio immagini
- Registrazione video in formato AVI
- Regolazione della sequenza di immagini e la durata della registrazione
- Memorizzazione di immagini in vari formati (JPG, TIFF, BMP, GIF, PSD, ecc.)
- Ottimizzazione dei parametri di colore, luminosità e contrasto
- Funzione di zoom
- Calcolo della lunghezza, circonferenza, il raggio ed area di varie forme geometriche (cerchio, ellissi, poligoni e forme irregolari) e calcolo degli angoli.
- Conteggio cellulare
* Sensore 1/2.5", CMOS |
---|
Pixel 1.75x1.75 mm |
* Sensibilità (v/lux-s a 550 nm) 1.3 |
*Risoluzione massima. 3264x2448 8 Mp |
* Velocità(fotogrammi/secondo) 1 FPS |
* Range dinamico 75 db |
* unghezza d' onda 400-600 nm |
* Esposizione ERS (Electronic Rolling Snap) |
* Regolazione luminosità Automatica/Manuale |
*Regolazione esposizione Automatica/Manuale |
* Interfaccia usb2.0, 480 Mb/s; lunghezza cavo 2.5 m |
* Temp. lavoro -30ºC a70ºc |
* Alimentazione somministrata dal pc attraverso la USB |
* Software Compatibile con Windows 2000/XP/2003/Vista/2008 |
