Spettrofotometro Serie 4200
Informazioni sul produttore:
Nome o azienda: Aggiornamento in sospeso
Email: Aggiornamento in sospeso
Indirizzo postale: Aggiornamento in sospeso
Città: Aggiornamento in sospeso
Paese: Aggiornamento in sospeso
Informazioni sulla persona responsabile:
Nome o azienda: Aggiornamento in sospeso
Email: Aggiornamento in sospeso
Indirizzo postale: Aggiornamento in sospeso
Città: Aggiornamento in sospeso
Paese: Aggiornamento in sospeso
Avvertenze e informazioni sulla sicurezza del prodotto:
Informazioni sul produttore:
Nome o azienda: Aggiornamento in sospeso
Email: Aggiornamento in sospeso
Indirizzo postale: Aggiornamento in sospeso
Città: Aggiornamento in sospeso
Paese: Aggiornamento in sospeso
Informazioni sulla persona responsabile:
Nome o azienda: Aggiornamento in sospeso
Email: Aggiornamento in sospeso
Indirizzo postale: Aggiornamento in sospeso
Città: Aggiornamento in sospeso
Paese: Aggiornamento in sospeso
Avvertenze e informazioni sulla sicurezza del prodotto:
Lo spettrofotometri 4211/20 è ideale per uso nei laboratori di ricerca in quanto permette la realizzazione di analisi qualitativa (misurazioni di assorbanza e trasmittanza) e quantitativa (calcolo concentrazione) nel visibile e UV-visibile, rispettivamente.
- Ampio display LCD (128x64 bit) per una facile lettura, che mostra i risultati delle misurazioni diverse e le curve di concentrazione e le loro equazioni.
- Memoria che può memorizzare fino a 200 dati di assorbanza e trasmittanza.. Con la memoria è possibile salvare e richiamare fino a 200 diverse curve standard, molto utile nella verifica dei campioni della stessa natura e veloce nel lavoro quotidiano in laboratorio.
- Selezione di lunghezza d'onda precisa attraverso la tastiera.
- Le lampade al tungsteno e deuterio (modello 4211/50) si possono accendere e spegnere in modo indipendente per prolungare la vita media.
- Scompartimento per campioni con scambiatore manuale esterno che può ospitare fino a 4 cuvette da 10 mm di passo di luce.
- Software d'applicazione che offre un controllo totale delle funzioni e maneggio dello spettrofotometro da un computer e che permette di ottenere curve di cinetica enzimatica
1. Modalità di base: misura di assorbanza e trasmittanza alla lunghezza d'onda determinata.
2. Modo quantitativo: calcolo della concentrazione di diversi campioni a partire dall'equazione di una curva standard (C=k·A+b). Due metodi:
a. Coefficiente: il valore dei coefficienti K e B dell'equazione si introducono direttamente tramite la tastiera.
b. Curva standard: per utilizzare fino a 9 campioni standard per stabilire la curva dell'equazione standard.
Codice | 052-54211020 | 052-54211050 |
---|---|---|
Modello | 4211/20 | 4211/50 |
Range lung. Onda | 325-1000 nm | 200-1000 nm |
Larg. di banda | 4 nm | 4 nm |
Sistema ottico | Fascio semplice, retina 1200 linee/mm | Fascio semplice, retina 1200 linee/mm |
Esattezza lung. Onda | ± 1 nm | ± 1 nm |
Riproducibilità lung. onda | 0.5 nm | 0.5 nm |
Risoluzione lung. onda | 1 nm | 1 nm |
Range fotometrico | -0.097 a 2.5 A; 0 a 125% T | -0.097 a 2.5 A; 0 a 125% T |
Esattezza fotometrica | ± 0.5% T | ± 0.5% T |
Riproducibilità fotometrica | ± 0.3% T | ± 0.3% T |
Luce diffusa | 0.3% T | 0.3% T |
Stabilità | ± 0.002 A/h a 500 nm | ± 0.002 A/h a 500 nm |
Fonte di illuminazione | Lampada a tungsteno | Lampada a tungsteno |
Rilevatore | Fotodiodo di silicio | Fotodiodo di silicio |
Vano campioni | 4 cuvette standard da 10 mm passo di luce | 4 cuvette standard da 10 mm passo di luce |
Uscita | Porta USB e parallella (stampante) | Porta USB e parallella (stampante) |
Alimentazione | CA 220 V / 50 Hz | CA 220 V / 50 Hz |
Dimensioni | 470x370x180 mm | 470x370x180 mm |
Peso | 12 Kg | 12 Kg |
