5% DI SCONTO EXTRA sulle offerte speciali - COD: CYBER5QMIT – Fino a 8/12! | CYBER WEEK Inviamo dal nostro magazzino italiano IN 24H - VEDI PRODOTTI

7% SCONTO sui prodotti QM in stock! | COD: 7INSTOCKIT Inviamo dal nostro magazzino italiano IN 24H - VEDI PRODOTTI

Set di pietre in marmo per terapia del freddo, 15 unità e 3 modelli differenti

Fai in fretta
Restano
giorni
-46%
Prezzo speciale 25,99 € IVA Esclusa 21,30 € Prezzo predefinito 48,45 €
Sicurezza generale del prodotto

Informazioni sul produttore:

Nome o azienda: Aggiornamento in sospeso
Email: Aggiornamento in sospeso
Indirizzo postale: Aggiornamento in sospeso
Città: Aggiornamento in sospeso
Paese: Aggiornamento in sospeso

Informazioni sulla persona responsabile:

Nome o azienda: Aggiornamento in sospeso
Email: Aggiornamento in sospeso
Indirizzo postale: Aggiornamento in sospeso
Città: Aggiornamento in sospeso
Paese: Aggiornamento in sospeso

Avvertenze e informazioni sulla sicurezza del prodotto:

Apri documento

Disponibile dal: 06/05/2025
Pagamento sicuro con
Ref: 064-H15TC
Set di pietre di marmo fredde, ovali, per trattamenti rilassanti. Sono incluse 15 pietre di 3 dimensioni diverse, per adattare il trattamento a diverse parti del corpo. Si consiglia l'uso dopo un trattamento termico.
Descrizione

Set di pietre in marmo freddo per trattamenti

Indicazioni

La Stone Therapy, terapia delle pietre, è una tecnica termale multisensoriale mista, che viene anche chiamata termoterapia di contrasto, effettuata alle terme utilizzando in sequenza alternata pietre calde e pietre fredde. La Stone Therapy ha origini molto antiche. Si pensi che già Sumeri, Egiziani, Indiani d'America e d'India, Giapponesi, ma anche Greci e Romani effettuavano massaggi con pietre laviche nere e pietre bianche di marmo.
Le pietre nere di origine vulcanica, possiedono una notevole conduttività termica, quindi hanno la particolarità di trattenere il calore molto a lungo e cederlo altrettanto lentamente alla pelle. Alcuni utilizzano anche pietre basaltiche, anche se le pietre più ambite e costose sono le pietre laviche nere dell'Etna. Questo tipo di trattamento benessere prevede che le pietre nere vengano utilizzate dopo essere state riscaldate, a bagnomaria oppure attraverso piastre o appositi riscaldatori, fino a 60 o 70 gradi centigradi.
Le pietre bianche, di solito di marmo, sono invece sassi chiari di fiume o di mare, ma anche pietre di quarzite o altre pietre semi-preziose, che hanno la fondamentale caratteristica di bassa conducibilità termica, quindi, semplicisticamente parlando, trattengono il freddo più a lungo e portano via calore più facilmente. Le pietre bianche vengono poste in frigo o in freezer prima dell'utilizzo.
La Stone Therapy è stata recentemente reinventata, ricombinata con elementi new age negli Stati Uniti ed adottata da tutte le terme italiane. La tecnica base prevede l'utilizzo di ben 72 pietre, di cui 54 nere e 18 bianche, di tutte le forme e misure, che vengono posizionate su diversi punti del corpo e usate per massaggiare con movimenti lenti e circolari. Del kit della Stone Therapy, che si può anche comodamente effettuare a casa, magari in abbinamento all'aromaterapia, fanno necessariamente parte una decina di pietre facciali, molte pietre allungate, una ventina di pietre da corpo, almeno due pietre di grandi dimensioni e due pietre sacrali.
Molto richieste le pietre affusolate per il collo, quelle arrotondate per braccia e gambe, quelle sottili per scapole e schiena. Il kit, facilmente acquistabile su internet e nei negozi specifici, comprende anche un riscaldatore di pietre, molto comodo da utilizzare perchè dotato di termostato e coperchio per mantenere la temperatura impostata.
La Stone Therapy si effettua in due fasi. Prima si utilizzano le pietre calde (meglio se riscaldate in acqua e sale perchè in questo modo assimilano il calore in modo lento e graduale). Le pietre laviche vengono posizionate prima lungo la spina dorsale, su alcuni punti nevralgici chiamati chakra, in modo che i canali energetici vengano aperti grazie al calore ed ai massaggi con altre pietre nere. Quindi i massaggi vengono ripetuti sull'addome, facendo scivolare e rotolare dolcemente sul corpo le pietre laviche. In questo modo, grazie al calore rilasciato gradualmente dalle pietre nere ed ai massaggi effettuati con leggere e costanti pressioni con sassi di diversa dimensione e forma, i muscoli si rilassano. E' consigliabile effettuare il massaggio benessere in un ambiente molto caldo, meglio se un bagno turco, dove calore e umidità, permettono all'organismo di depurarsi dalle tossine e di assorbire gli oli essenziali e le creme utilizzate durante la stone therapy.
In un secondo momento vengono utilizzate le pietre bianche fredde e le pietre nere calde con una sequenza termica alternata che permette di riattivare la circolazione. Le pietre di marmo, raffreddate nel ghiaccio, hanno un effetto tonificante e rivitalizzante del tono muscolare. La stone therapy viene infine estesa anche al viso per tonificare ed attenuare gli effetti dell'età. Il massaggio benessere risulta anche molto utile per attenuare gli inestetismi della cellulite, soprattutto se combinata con un'effusione (pioggia di acqua marina a 36-37 gradi) e ad altri tipi di massaggi specifici come il linfodrenaggio.

Misure

Piccola: 3 cm x4 cm (26gr)
Media: 4,5 cm x 6 cm (123gr)
Grande: 5 cm x 10 cm (191gr)

Recensioni
({{ review }})

RECENSIONI REALI DEI NOSTRI CLIENTI SU QUIRUMED

Copyright 2004-2024 | Quirumed S.L.U. | CIF:B97267405 | Iscritta nel Reg. Mercantil di Valencia. Tomo 7319, Libro 4620, Sezione 8º, Folio 91, Hoja V-86377 | RII-AEE: 5331