Pulsaclis - Kit Irrigazione Transanale Clisma a getto pulsante per svuotare retto e sigma, stimolare la peristalsi
Informazioni sul produttore:
Nome o azienda: Aggiornamento in sospeso
Email: Aggiornamento in sospeso
Indirizzo postale: Aggiornamento in sospeso
Città: Aggiornamento in sospeso
Paese: Aggiornamento in sospeso
Informazioni sulla persona responsabile:
Nome o azienda: Aggiornamento in sospeso
Email: Aggiornamento in sospeso
Indirizzo postale: Aggiornamento in sospeso
Città: Aggiornamento in sospeso
Paese: Aggiornamento in sospeso
Avvertenze e informazioni sulla sicurezza del prodotto:
La Irrigazione Trans Anale (TAI) è la risposta alle situazioni più penose, fastidiose, dolorose collegate a stitichezza, intestino irritabile, “colite”, incontinenza anale.
Il clisma a getto pulsante, dotato di cannula lunga e morbida, svuota e pulisce l’ultimo tratto dell’intestino (retto e sigma) e stimola la peristalsi per una corretta gestione della stipsi e dell’incontinenza anale. Molti fattori, comprese le emozioni, possono impedire una soddisfacente defecazione.
Nelle forme che maggiormente disturbano la qualità della vita il problema si supera in modo semplice col clistere pulsante, approccio innovativo di facile uso a domicilio, economico rispetto ad altri metodi di irrigazione, utile nella stitichezza con transito rallentato nell’ultimo tratto (sigma/retto). Il getto pulsante, grazie ad una lunga cannula morbida, provoca uno stimolo che si propaga e favorisce la peristalsi e l’evacuazione. All’effetto meccanico dell’acqua si possono aggiungere prodotti con azione emolliente e lenitiva sulle mucose irritate.
Modo d’uso:
Completate le connessioni tra sacca, pompa e cannula, in prossimità del wc, si esegue l’irrigazione con acqua tiepida (con eventuale aggiunta di Malvaclys o Camoclys) per un quantitativo fino a 1500 ml a seconda del consiglio del medico e poi dell’esperienza acquisita. Comprimendo la pompa si ottiene l’ingresso pulsato del liquido che stimola le pareti del retto e anche del sigma se si introduce la cannula sino a circa 15 cm dall’orizio anale, provocandone lo svuotamento.
L’azione di stimolo prosegue fino al bisogno di defecare o all’esaurimento del liquido. L’irrigazione va eseguita, secondo le esigenze personali, due o più volte la settimana. La frequenza in genere diminuisce a mano a mano che l’intestino viene riabilitatorieducato ad una funzione giornaliera.