5% DI SCONTO EXTRA sulle offerte speciali - COD: CYBER5QMIT – Fino a 8/12! | CYBER WEEK Inviamo dal nostro magazzino italiano IN 24H - VEDI PRODOTTI

7% SCONTO sui prodotti QM in stock! | COD: 7INSTOCKIT Inviamo dal nostro magazzino italiano IN 24H - VEDI PRODOTTI

Autoclave Black Dragon 8 litri classe B Tattoo

Fai in fretta
Restano
giorni
-16%
Spedizione Gratuita
Prezzo speciale 1.574,95 € IVA Esclusa 1.290,94 € Prezzo predefinito 1.875,99 €
Sicurezza generale del prodotto

Informazioni sul produttore:

Nome o azienda: Aggiornamento in sospeso
Email: Aggiornamento in sospeso
Indirizzo postale: Aggiornamento in sospeso
Città: Aggiornamento in sospeso
Paese: Aggiornamento in sospeso

Informazioni sulla persona responsabile:

Nome o azienda: Aggiornamento in sospeso
Email: Aggiornamento in sospeso
Indirizzo postale: Aggiornamento in sospeso
Città: Aggiornamento in sospeso
Paese: Aggiornamento in sospeso

Avvertenze e informazioni sulla sicurezza del prodotto:

Apri documento

Disponibile - Consegna entro 3/7 giorni
Pagamento sicuro con
Ref: 922-STE-B8DNE
Autoclave Black Dragon nera 8 litri e classe B per studi professionali di tatuaggi. permette di sterilizzare lo strumentario utilizzato eliminando tutti i tipi di batteri e microorganismi. Dispone di vari programmi di sterilizzazione prestabiliti.
Descrizione

Autoclave nera Black Dragon 8 litri classe B per studio di tatuaggio.

Programmi: 

Programmi Temperatura Pressione Tempo di sterilizzazione Tempo totale Tipo Carico Max. Carico Max. per vassoio
Solido 134 ºC 210 kPa 4 min 14-25 min Materiale solido non imbustato 2 Kg 0,60 Kg
121 ºC 110 kPa 20 min 25-40 min
Imbustato 134 ºC 210 kPa 4 min 20-45 min Materiale solido non imbustato 1,5 Kg 0,60 Kg
121 ºC 110 kPa 20 min 30-50 min Materiale solido o cavo con involucro semplice 2 Kg 0,60 Kg
Liquido 134 ºC 210 kPa 10 min 25-50 min Liquido 0,60 0,20
121 ºC 110 kPa 30 min 30-55 min
Tessile 134 ºC 210 kPa 8 min 25-50 min Porosi non imbustati 0,50 Kg 0,15 Kg
Porosi con involucro semplice 0,35 Kg 0,10 Kg
121 ºC 110 kPa 30 min 30-55 min Porosi con imbustamento doppio 0,25 Kg 0,10 Kg
Cavi con involucro semplice 1,5 Kg 0,30 Kg
Solido o cavo con imbustamento doppio 1 Kg 0,30 Kg
Prioni 134  ºC 210 kPa 18 min 30-50 min Porosi non imbustati 0,50 Kg 0,15 Kg
Porosi con involucro semplice 0,35 Kg 0,10 Kg
Porosi con imbustamento doppio 0,25 Kg 0,10 Kg
Cavi von involucro semplice 1,5 Kg 0,50 Kg
Solido o cavo con imbustamento doppio 1 Kg 0,30 Kg
 B&D 134  ºC 210 kPa 3,5 min 15-35 min - - -
 Helix test 134  ºC 210 kPa 3,5 min 15-25 min - - -
Vacuum test - - - 17-20 min - - -

Sicurezza:

  • Il ciclo si avvia solo se la porta è chiusa correttamente.
  • Il sistema automatizzato idraulico con doppio dispositivo di bloccaggio impedisce l'apertura della porta mentre la camera viene pressurizzata.
  • Le valvole di sicurezza impediscono l'eccesso di pressione nel generatore e nella camera.
  • Un termostato di sicurezza impedisce il surriscaldamento della camera e del generatore.
  • Un sistema automatico di sicurezza impedisce l'apertura accidentale della porta durante il processo di sterilizzazione.
  • Un sistema di sicurezza elettrico interrompe automaticamente l'energia se avviene un cortocircuito o se la linea elettrica non è molto stabile.
  • Allarme per indicare il fallimento del ciclo indicando il codice di errore.
  • Allarme per indicare che la porta non è chiusa correttamente.
  • Allarme per indicare quando il serbatoio dell'acqua è vuoto o troppo pieno.

Caratteristiche tecniche:

  • Voltaggio (V) Freq. (Hz) 220/240V, 50/60 Hz;10A
  • Dimensione della camera: 17 x 32 cm
  • Fusibili principali: F16A/400V
  • Potenza nominale: 1500 VA
  • 1500 W
  • Temperatura di sterilizzazione: 121 ºC / 134 ºC
  • Capacità serbatoio acqua distillata: 2.5 litri
  • Temperatura ambientale funzionamento: 5 - 40 ºC
  • Umidità relativa ambiente di funzionamento: 80% massimo
  • Dimensioni esterne: 414 x 365 x 530 mm
  • Peso netto dell'autoclave: 34,5 Kg
  • Livello potenza sonora :<70 dB
  • Pressione atmosferica: 76kPa - 106kPa

Componenti:

  • Serbatoio di acqua distillata
  • Display LCD
  • Pannello di controllo
  • Switch principale
  • Chiave per lo scarico dell'acqua distillata ed usata
  • Uscita USB
  • Valvola di sicurezza
  • Grata di ventilazione
  • Sistema di blocco
  • Cavo di alimentazione
  • Etichetta

Accessori inclusi:

  • Sterilizzatore
  • USB
  • 2 cestelli per strumenti
  • Base cestello
  • Manico per estrarre i cestelli
  • Strumento per regolare la porta
  • 2 tubi per lo scarico dell'acqua
  • Manuale d'istruzione
  • Guarnizione per la porta

Normativa:

  • 93/42/EEC Direttiva dispositivi medici
  • 97/23/EEC Direttiva apparecchi a pressione
  • Norma EN 13060 Piccoli sterilizzatori a vapore acqueo
  • Norma EN 61326, EN 61000 Compatibilità elettromagnetica
  • Norma EN 61010-1, UL 61010-1 Requisiti di sicurezza
  • Norma EN 61010-2-040, IEC 61010-2-040  Prescrizioni particolari per sterilizzatori e disinfettatrici usati nel trattamento di materiale medico

Autoclave: procedimento passo per passo

1- Aprire lo sportello, prendere gli strumenti e gli accessori che si trovano all'interno della camera di sterilizzazione, rimuovere l'involucro e procedere alla pulizia.

2 - Collegare il cavo dell'alimentazione ad una presa di corrente adeguata.

3- Collegare la stampante (accessorio opzionale. Venduta separatamente: cod. 922-PRINTER04).

4 - Accensione: l'interruttore principale è collocato nella parte frontale del dispositivo, in basso a destra. Una volta acceso lo schermo LCD si illuminerà; qui sono disposti le icone di base del funzionamento dello sterilizzatore, come ad esempio la posizione dello sportello, il livello d'acqua, il programma di sterilizzazione, la data, l'ora ecc...

5 - Riempire il serbatoio con l'acqua distillata.

  • Togliere il coperchio del serbatoio e riempirlo; se si attiva l'allarme, significa che si è superato il livello di acqua permessa nel serbatoio, fermarsi immediatamente e drenare l'acqua in eccesso finchè si disattiva l'allarme.

6 - Preparazione del materiale da sterilizzare:

  • Collocare gli strumenti di materiale diverso in distinti cestelli, assicurarsi di separarli prima della sterilizzazione.
  • Nel caso in cui gli strumenti non fossero di acciaio inox, inserisca della carta tra il cestello e gli strumenti.
  • Evitare il contatto tra strumenti di materiale diverso .
  • Controllare che tutti gli strumenti siano nella giusta posizione.
  • Mettere nel cestello gli strumenti (quali lenti, recipienti, tubi ecc..) rovesciati per evitare ogni accumulo d'acqua al loro interno.
  • Non sovraccaricare il cestello oltre il suo limite.
  • Non sovrapporre i cestelli uno sull'altro. Non metterli a contatto diretto con la parete della camera di sterilizzazione.
  • Non usare clip metallici né spilli, perché potrebbe danneggiare lo sterilizzatore.
  • Imballare gli strumenti uno per uno, nel caso in cui si debbano imbustare diversi strumenti insieme, assicurarsi che siano dello stesso materiale.
  • Sigillare la busta con nastro adesivo speciale per la sterilizzazione o con una termosigillatrice.
  • Assicurarsi che la busta sia correttamente posizionata all'interno della camera sui cestelli (appoggiata sulla parte in plastica).

7 - Scegliere il programma di sterilizzazione.

8 - Iniziare il ciclo di sterilizzazione.

  • Dopo aver scelto il programma di sterilizzazione, inserire gli strumenti nella camera con il cestello, utilizzando la chiave di plastica fornita.
  • Una volta che gli strumenti sono nella camera, chiudere lo sportello girando la maniglia. Attenzione: assicurasi di girare la maniglia dello sportello fino alla fine, altrimenti sullo schermo dello sterilizzatore si attiverà una spia e non si potrà iniziare la sterilizzazione, oppure questa verrà interrotta durante il ciclo.

9 - Iniziare il programma di sterilizzazione.

  • Premere il pulsante d'inizio (start), in seguito lo sterilizzatore inizierà il suo ciclo all'incirca per 30-75 minuti.

10- Dopo il ciclo di sterilizzazione:

  • Dopo aver terminato i ciclo di sterilizzazione la stampante (non inclusa) emetterà il report completo del ciclo automaticamente e i dati verranno registrati nella memoria USB (formato .txt).
  • Quando la pressione sarà scesa fino a zero, si potrà aprire la porta e ritirare gli strumenti. Lo sterilizzatore emetterà un suono alla conclusione del ciclo di sterilizzazione.
  • Attenzione: al ritirare gli strumenti utilizzare sempre la chiave di plastica fornita per prendere i cestelli.

IMPORTANTE: Non riutilizzare l'acqua del serbatoio.

Istallazione:

  • Lasciare minimo 10 cm di spazio libero intorno allo sterilizzatore, 25 cm nella parte superiore e lo spazio sufficente per permettere l'apertura completa della porta.
  • Il luogo dove viene usato lo sterilizzatore deve avere una ventilazione adeguata.
  • Lo sterilizzatore deve essere situato su un tavolo resistente e ad un livello adeguato per la sua manipolazione.
  • Non coprire né bloccare le uscite laterali, né le grate di uscita dell'aria del ventilatore del condensatore.
  • Tenere lo sterilizzatore lontano da fonti d'acqua.
  • Tenere lontano da fonti di calore.

Esempio di report stampato (stampante non inclusa):

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
Programma: Imbustato
Temperatura: 134 C
Pressione: 206.0 kPa
Tempo Asciugatura: 08 Min
Tempo Sterilizzazione: 4.0 Min
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Ora Temp. Pressione

Start 12:28:17 089.0C
T1: 12:31:32 087.1C -075.0kPa
T2: 12:33:43 110.2C 052.0kPa
T3: 12:36:37 088.9C -080.0kPa
T4: 12:39:20 114.7C 053.7kPa
T5: 12:43:37 087.9C -080.0kPa
T6: 12:50:40 134.8C 206.0kPa
TS: 134.7C 209.5kPa
Max. Temperatura:135.2C
Min. Temperatura:134.3C
Max. Pressione:214.0kPa
Min. Pressione:204.9kPa
T7: 12:54:39 134.4C 211.4kPa
T8: 12:57:36 102.1C -060.0kPa
T9: 12:59:54 098.2C -060.0kPa
End 13:04:07 102.4C
--------------------------------
Ciclo No.: 00017
Risultado: Andato a buon fine
data: 2014-06-07
SN:E54723
Operatore:

Video:

Recensioni
Video ,
({{ review }})

RECENSIONI REALI DEI NOSTRI CLIENTI SU QUIRUMED

Copyright 2004-2024 | Quirumed S.L.U. | CIF:B97267405 | Iscritta nel Reg. Mercantil di Valencia. Tomo 7319, Libro 4620, Sezione 8º, Folio 91, Hoja V-86377 | RII-AEE: 5331